
TRAIN.IN.G: TRAINing for INnovation Growth - Trentino
Questa iniziativa è realizzata nell'ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e
della Provincia autonoma di Trento.
TRAIN.IN.G: TRAINing for INnovation Growth
codice 2018_3_1031_03a.17
RIAPERTURA TERMINE DI ADESIONE

Destinatari e requisiti di accesso: Il percorso formativo è rivolto a persone di età compresa fra i 25 e i 64 anni residenti o domiciliati nella Provincia di Trento, non posti in quiescenza, con titolo di istruzione di diploma superiore, conoscenza della lingua inglese di base, con esperienza professionale di almeno 1 anno nella gestione di progetti complessi o ruolo attualmente ricoperto di Business Unit Manager, Sales Manager, Marketing Manager e qualsiasi persona responsabile della trasformazione digitale della società. Sono ammesse sia persone occupate sia prive di occupazione. N. partecipanti: 15
Competenze professionali offerte: Il progetto si pone quale finalità la formazione di nuovi ABILITATORI DIGITALI ed d ha come obiettivi formativi quelli di: comprendere le molteplici opportunità di innovazione del business che possono derivare dalle nuove tecnologie; fornire una visione ampia e strategica del ruolo delle tecnologie digitali nelle imprese e del loro impatto sul business; fornire un'ampia e critica panoramica sulle principali tecnologie e soluzioni applicative, con particolare riferimento agli scenari tecnologici emergenti; accrescere le competenze manageriali relative alla governance e alla gestione dell'Innovazione digitale orientata al business
Articolazione e contenuti dell’attività: L’intervento prevede 100 ore di formazione pro-capite: 76 ore di Aula/laboratorio e 24 ore di Formazione a distanza. Sono previste inoltre azioni di: Formazione individualizzata – Supporto formativo. I principali temi trattati sono: Trasformazione digitale e Industria 4.0; Organizzazione e Processi per la trasformazione; Digital Disruption e Digital Strategy; Designing and Innovating New Business Models; Modelli di sourcing per la trasformazione digitale; Problem solving e flessibilità; Sviluppare e implementare una strategia digitale; Identificare i fattori chiave di successo in un progetto di trasformazione digitale; Il ruolo degli innovatori nelle organizzazioni; Lingua Inglese liv. B1.
Modalità di frequenza ed agevolazioni previste: E’ prevista un frequenza di tre giorni in settimana con un impegno giornaliero di max 4 ore per le attività di aula, in orari compatibili con la frequenza da parte di un’utenza occupata.
Il corso è completamente gratuito.
Modalità e termine ultimo per la segnalazione di disponibilità: La scheda di adesione, debitamente compilata e firmata, dovrà essere inoltrata, secondo una delle seguenti modalità, ad una delle sedi della Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam entro il 28/09/2018.
1) Consegna a mano; 2) Invio tramite posta elettronica all’indirizzo trentino.trilingue@pec.provincia.tn.it (se non in possesso di una indirizzo CEC-PAC allegare Carta d’identità); 3) Invio per fax al numero 0461 390707 (allegare Carta d’identità e conservare la ricevuta di avvenuta spedizione); 4) invio per posta con raccomandata A/R a Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam, via Pranzelores, 69, 38121 Trento (allegare Carta d’identità. Farà fede la data di ricezione della domanda). La scheda di adesione è disponibile presso le diverse sedi della Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam e sul sito www.fse.provincia.tn.it.
Modalità di selezione e titoli di preferenza:
Sarà effettuata una selezione dei candidati in base ai titoli acquisiti, l'esperienza maturata e un colloquio individuale motivazionale. Saranno titoli preferenziali il possesso di attestato ECDL core o EIPASS e/o diploma Istituto Tecnico Tecnologico indirizzo informatica e telecomunicazioni ed equipollenti (previgente ordinamento). Si darà precedenza assoluta a coloro i quali al momento dell'adesione risultino essere occupati.
Le selezioni verranno effettuate presso Intelliform S.p.a in via Galileo Galilei, 17 a Trento il 5 ottobre 2018 alle ore 9.30.
Sede di svolgimento: Trento (TN)
Per ulteriori informazioni contattare telefonicamente o di persona il Soggetto attuatore:
Intelliform S.p.a via Galilei, 17 Trento - Tel. 0461/231622 Fax 0461/1483343 e-mail intelliformtrento@intelliform.it
o la Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam in via Pranzelores, 69 a Trento - Numero verde 800163870
Scarica la graduatoria in basso