Intelliform Spa, ente di formazione accreditato in Provincia Autonoma di Trento dal 2017, ha presentato per la seconda volta una proposta formativa rivolta agli operatori del settore agricolo e forestale del territorio locale.
Il progetto “Terre d’innovazione: coltiviamo il futuro” prevede il coinvolgimento di 10 Comunità di Valle, individuate sulla base di un'analisi delle esigenze formative specifiche del territorio. In queste comunità sono state rilevate necessità legate a diversi ambiti, tra cui la sicurezza sul lavoro, l'uso corretto delle attrezzature agricole e l'adeguamento alle normative europee in materia di ambiente e sicurezza alimentare.
I beneficiari diretti del presente progetto includono imprenditori agricoli, addetti delle imprese operanti nei settori agricolo e zootecnico, operatori forestali, addetti di aziende boschive, personale di agriturismi e delle industrie agroalimentari, oltre a vari altri soggetti privati e pubblici coinvolti nello sviluppo rurale.
Le iniziative sono realizzate nell’ambito del Complemento di Sviluppo rurale del Piano Strategico Nazionale della PAC della Provincia autonoma di Trento 2023 – 2027 – Intervento SRH03 con il cofinanziamento del FEASR, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
Progetto “Terre d’innovazione: coltiviamo il futuro” – CUP C48H22002290001.
Ente responsabile della formazione: Intelliform SpA - organismo accreditato PAT con codice 1247.
Il progetto è finanziato con Determinazione nr. 13382 del 05/12/2024.
Importo del contributo concesso è pari a € 232.664,63 € ed è cofinanziato dall'Unione Europea (40,70%), dallo Stato (41,51%) e dalla PAT (17,79%).
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito dedicato al FEASR della PAT https://www.provincia.tn.it/FEASR e della Commissione europea https://agriculture.ec.europa.eu/common-agricultural-policy/rural-development_it
TITOLO CORSO | DURATA | N° MASSIMO PARTECIPANTI | CATEGORIA DESTINATARI FINALI A) SETTORE AGRICOLO B) SETTORE FORESTALE C) GESTORI TERRITORIO D) ALTRI OPERATORI ECONOMICI |
SEDE DI SVOLGIMENTO | MODALITÀ DI VERIFICA DELL’ APPRENDIMENTO | PERIODO DI SVOLGIMENTO |
Corso RSPP per Datori di Lavoro in Ambito Agricolo e Forestale - rischio medio: Sostenibilità, Gestione delle Risorse e Protezione della Biodiversità | 32 | 24 | B | COMUNITA' ALTA VALSUGANA E BERSNTOL | Test a risposta multipla | primo semestre 2025 |
Fad Corso RSPP per datori di lavoro in ambito agricolo e forestale - rischio medio: sostenibilità, gestione delle risorse e protezione della biodiversità | 32 | 24 | B | ONLINE | Test a risposta multipla | secondo semestre 2025 |
aggiornamento Corso RSPP per datori di lavoro in ambito agricolo e forestale - rischio medio: sostenibilità, gestione delle risorse e protezione della biodiversità | 10 | 24 | B | COMUNITA' ALTA VALSUGANA E BERSNTOL | Test a risposta multipla | primo semestre 2025 |
Fad aggiornamento Corso RSPP per datori di lavoro in ambito agricolo e forestale - rischio medio: sostenibilità, gestione delle risorse e protezione della biodiversità | 10 | 24 | B | ONLINE | Test a risposta multipla | secondo semestre 2025 |
Corso RSPP per Datori di Lavoro in Ambito Agricolo e Forestale - rischio medio: Sostenibilità, Gestione delle Risorse e Protezione della Biodiversità | 32 | 24 | A | COMUNITA' DELLA VAL DI NON | Test a risposta multipla | realizzato |
aggiornamento Corso RSPP per datori di lavoro in ambito agricolo e forestale - rischio medio: sostenibilità, gestione delle risorse e protezione della biodiversità | 10 | 24 | A | COMUNITA' DELLA VAL DI NON | Test a risposta multipla | realizzato |
corso sicurezza generale e specifica rischio medio nel settore agricolo e forestale: la sicurezza a servizio della protezione ambientale | 12 | 24 | A | COMUNITA' DELLA VAL DI NON | Test a risposta multipla | primo semestre 2025 |
corso sicurezza generale e specifica rischio medio nel settore agricolo e forestale: la sicurezza a servizio della protezione ambientale | 12 | 24 | A | COMUNITA' ALTA VALSUGANA E BERSNTOL | Test a risposta multipla | secondo semestre 2025 |
Corso primo soccorso gruppo B - C | 12 | 24 | B | COMUNITA' DELLA VAL DI NON | Test a risposta multipla + prova pratica | realizzato |
Corso primo soccorso gruppo B - C con utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico (DAE) | 17 | 24 | B | COMUNITA' TERRITORIALE DELLA VAL DI FIEMME | Test a risposta multipla + prova pratica | Aprile 2025 |
Aggiornamento primo soccorso gruppo B - C con utilizzo del Defibrillatore Semiautomatico (DAE) | 9 | 24 | C,D | COMUNITA' VALSUGANA E TESINO | Test a risposta multipla + prova pratica | Aprile 2025 |
Corso antincendio rischio medio | 8 | 24 | C,D | COMUNITA' DELLA VALLE DEI LAGHI | Test a risposta multipla + prova pratica | secondo semestre 2025 |
Corso aggiornamento antincendio rischio medio e DPI | 8 | 24 | C,D | COMUNITA' TERRITORIALE DELLA VAL DI FIEMME | Test a risposta multipla + prova pratica | primo semestre 2025 |
Corso Haccp manipolazione alimenti e bevande | 8 | 24 | A | COMUNITA' DELLA VALLE DI CEMBRA | Test a risposta multipla | secondo semestre 2025 |
Corso aggiornamento Haccp manipolazione alimenti e bevande | 8 | 24 | A | COMUNITA' DELLA VALLE DI CEMBRA | Test a risposta multipla | secondo semestre 2025 |
Corso certificazione e abilitazione acquisto e utilizzo prodotti fitosanitari | 20 | 24 | A | COMUNITA' VALSUGANA E TESINO | Test a risposta multipla | primo semestre 2025 |
Corso aggiornamento certificazione e abilitazione acquisto e utilizzo prodotti fitosanitari | 12 | 24 | A | COMUNITA' ALTO GARDA E LEDRO | Test a risposta multipla | primo semestre 2025 |
Attrezzature per la Conservazione del Suolo e la Riduzione dell'Erosione: Corso Trattore Agricolo e/o forestale su ruote completo | 8 | 24 | B | COMUNITA' DELLA VALLE DI CEMBRA | Test a risposta multipla + prova pratica | realizzato |
Corso Trattore agricolo e forestale su ruote aggiornamento + gestione attività agricole in sicurezza | 8 | 24 | A | COMUNITA' DELLA VAL DI NON | Test a risposta multipla | realizzato |
Attrezzature per la Conservazione del Suolo e la Riduzione dell'Erosione: Corso Carro raccolta frutta - piattaforma di lavoro mobile elevabile senza stabilizzatori | 8 | 24 | A | COMUNITA' DELLA VAL DI NON | Test a risposta multipla + prova pratica | realizzato |
Corso carro raccolta frutta - piattaforma di lavoro mobile elevabile senza stabilizzatori aggiornamento + gestione attività agricole in sicurezza | 8 | 24 | A | COMUNITA' DELLA VAL DI NON | Test a risposta multipla + prova pratica | realizzato |
Corso addetto alla conduzione di carrelli elevatori semoventi | 12 | 24 | A | COMUNITA' ROTALIANA-KONIGSBERG | Test a risposta multipla + prova pratica | primo semestre 2025 |
Il marketing agroalimentare | 16 | 24 | C,D | COMUNITA' DELLA VALLE DI CEMBRA | Test a risposta multipla | primo semestre 2025 |
Difesa integrata e difesa biologica delle colture | 16 | 24 | A | COMUNITA' TERRITORIALE DELLA VAL DI FIEMME | Test a risposta multipla | secondo semestre 2025 |
La biodiversità come opportunità per l'agricoltura | 16 | 24 | A | COMUNITA' TERRITORIALE DELLA VAL DI FIEMME | Test a risposta multipla | secondo semestre 2025 |
Enologia e coltura biodinamica | 16 | 24 | A | COMUNITA' DELLA VALLE DEI LAGHI | Test a risposta multipla | secondo semestre 2025 |
Lingua italiana per stranieri | 20 | 24 | A | COMUNITA' DELLA VAL DI NON | Test a risposta multipla | secondo semestre 2025 |
Droni per l'agricoltura e la silvicoltura di precisione | 16 | 24 | B | COMUNITA' TERRITORIALE DELLA VAL DI FIEMME | Test a risposta multipla | secondo semestre 2025 |
Approcci per la conversione all'agricoltura biologica | 16 | 24 | A,B,C,D | COMUNITA' DELLA VAL DI NON | Test a risposta multipla | secondo semestre 2025 |
Digital Farming | 16 | 24 | A,B,C,D | COMUNITA' ROTALIANA-KONIGSBERG | Test a risposta multipla | secondo semestre 2025 |
Benessere animale per un allevamento sostenibile | 14 | 24 | A | COMUNITA' TERRITORIALE DELLA VAL DI FIEMME | Test a risposta multipla | secondo semestre 2025 |
FAD La gestione efficiente dell'acqua in agricoltura: irrigazione di precisione e risparmio idrico | 16 | 24 | A,B,C,D | ONLINE | Test a risposta multipla | secondo semestre 2025 |
Intelliform S.p.A.
Via Renato Lunelli 32 - 38121 Trento
Tel. +39 0461 231622
Email. intelliformtrento@intelliform.it