
Perché conseguire la certificazione EIPASS?
La certificazione Eipass è ad oggi una delle 4 certificazioni internazionali riconosciute a livello europeo, e costituisce un'alternativa alle ECDL, Microsoft Office Specialist e a IC3.
CHI DOVREBBE ' CONSEGUIRE UNA CERTIFICAZIONE EIPASS?
- Gli studenti: EIPASS permette di ottenere crediti universitari
- Coloro che devono sostenere un concorso pubblico: EIPASS è un titolo valido per ottenere ulteriore credito
- Il personale A.T.A: EIPASS è un titolo valido per l'inserimento e l'aggiornamento delle graduatorie A.T.A (personale non docente) dalla prima alla terza fascia di istituto.
- Tutti coloro che sono in cerca di lavoro: EIPASS è una certificazione riconosciuta a livello internazionale, pertanto molto utile da inserire nel proprio curriculum.

COME CONSEGUIRE EIPASS?
Presso la nostra struttura, Ei-center, puoi sostenere l'esame per conseguire EIPASS, frequentando un corso di preparazione presente nella nostra offerta formativa, o preparandoti in autonomia.
Per ottenere la certificazione, è necessario l'acquisto di una Ei-Card presso il nostro ente. L'Ei-Card è una tessera che ti verrà assegnata nel momento in cui ti iscrivi al percorso d'esame prescelto e grazie alla quale potrai accedere all'Aula Didattica 3.0. Per poter essere ammesso alla prova d'esame, dovrai attivare la tua personale Ei-Card, grazie ad una mail di attivazione che riceverai al momento dell'iscrizione presso il nostro Ei-Center.
Una volta attivata l'Ei-Card, hai 3 anni di tempo per conseguire la certificazione scelta.
IN COSA CONSISTE L'ESAME EIPASS?
Gli esami EIPASS si tengono esclusivamente presso gli Ei-Center su una piattaforma on line di accesso denominata DIDASKO. Ogni percorso è suddiviso in un determinato numero di moduli; ogni modulo è costituito da 30 domande scelte in maniera random e organizzate secondo diverse modalità di risposta: vero/falso, risposta multipla, simulazione, associazione di immagini. Per superare ogni modulo è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
Compila il modulo in basso per ricevere maggiori informazioni sui corsi di formazione e sulle date di esame.