
Garanzia Giovani, progettare un futuro per chi il futuro lo vede incerto
Il programma europeo Garanzia Giovani, negli anni ha coinvolto milioni NEET, migliaia di aziende e altrettanti operatori con l'obiettivo unico di favorire l'occupazione giovanile.
Secondo i dati diffusi da ANPAL, al 30/09/2020 sono 1.606.102 i Neet registrati al programma: un dato che da un lato evidenzia sicuramente un elevato numero di giovani disoccupati ma che dall'altro ci racconta una realtà dove tantissimi NEET hanno voglia di trovare un impiego e mettersi in gioco per accrescere le loro opportunità occupazionali.
Dalla nota diffusa da Anpal emerge che ad oggi gli occupati superano i 422 mila con un tasso di inserimento occupazionale del 60,1%, dato che ci consente di affermare che il mercato del lavoro offre ancora molte opportunità e che ci sono tante imprese disposte ad assumere giovani risorse.
Garanzia Giovani si rivolge ai NEET (giovani da 18 ai 29 anni) e i NON-NEET (dai 30 ai 35 anni non compiuti) per offrire loro un’ottima possibilità di trovare un’occupazione professionale e un’agevolazione per le aziende (bonus occupazionali previsti per effettuare nuove assunzioni oppure per nuovi contratti di apprendistato e trasformare i tirocini in contratto di lavoro) che decidono di sfruttare tale occasione.
Cos'è Garanzia Giovani?
Garanzia Giovani è il piano europeo che prevede una serie di iniziative per favorire l'occupazione giovanile sul territorio italiano.
Garanzia Giovani prevede anche delle agevolazioni economiche per le imprese che assumono e incentivi per l’avvio di tirocini, contratti di apprendistato e la trasformazione di un tirocinio in contratto di lavoro.
Quali sono i servizi?
Gli iscritti a Garanzia Giovani possono usufruire gratuitamente di alcuni servizi, tra cui:
-
Misura 1/C Orientamento Specialistico o II Livello
-
Misura 3/C Accompagnamento al Lavoro
-
Misura 2/A Formazione Mirata all’Inserimento Lavorativo
-
Misura 2/C Assunzione e Formazione
-
Misura 5 Tirocini Extracurriculari
-
Misura 7.1 Percorsi Formativi Consulenziali e di Affiancamento
Intelliform, in qualità di APL iscritta negli elenchi della Regione Sicilia, della Regione Campania e della Provincia Autonoma di Trento parteciperà ai prossimi avvisi relativi a Garanzia Giovani II Fase.
Se sei un giovane in cerca di nuove opportunità o un'azienda che vuole accedere ai bonus occupazionali previsti dal programma Garanzia Giovani, seleziona la tua regione di residenza e scopri come possiamo aiutarti:
Campania - Sicilia - Trentino