IMPORT EXPORT E GESTIONE DOGANALE DI ANGELO MILISENNA
Corso Online

IMPORT EXPORT E GESTIONE DOGANALE DI ANGELO MILISENNA

Durata
56 ore
Prezzo
GRATUITO

Obiettivi: Questo percorso formativo fornisce le competenze essenziali per operare con successo nel commercio internazionale, affrontando tutti gli aspetti chiave dell’export e della gestione delle operazioni commerciali estere.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.

Il corso si terrà online dal 5 Maggio al 19 Maggio 2025 dal lunedì al venerdì dalle 13:30 alle 17:30 SOLO POMERIGGIO.

 

Iscriviti Qui

 


Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro e finanziato dal fondo FormaTemp.

Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.

L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.

Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore 
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.
Programma

Obiettivi: Questo percorso formativo fornisce le competenze essenziali per operare con successo nel commercio internazionale, affrontando tutti gli aspetti chiave dell’export e della gestione delle operazioni commerciali estere.

 

AREE MACRO

1. Redazione di offerte commerciali per l’estero e gestione degli ordini internazionali.

2. Aspetti doganali e fiscali, inclusi codici merceologici (HS Code), certificati di origine, documenti di trasporto e prove di uscita delle merci dall’UE.

3. Gestione dei pagamenti internazionali, con focus su strumenti di pagamento sicuri e vincolanti.

4. Normative e strategie per la vendita internazionale, dagli Incoterms 2020 agli accordi bilaterali UE.

5. Partecipazione e organizzazione di fiere di settore per l’espansione commerciale.

6. Aspetti logistici e spedizioni, con approfondimenti sui costi, documentazione e relazioni con gli spedizionieri.

7. Simulazioni, test pratici e case study per consolidare le competenze apprese.

 

Argomenti specifici

Offerte commerciali estero, come redigerle Gestione degli ordini esteri + conferme d'ordine + order confirmation + anagrafica cliente estero Harmonised system code General terms of sale + vendita internazionale + ITV Fiere di settore, partecipazione e organizzazione Costi della spedizione internazionale + Incoterms 2020 Documenti della spedizione: B/L, AWB, CMR + richiesta quotazione allo spedizioniere + Mandato di spedizione Intra ed extra UE Verifica partita IVA comunitaria + VIES Certificato di origine - CCIAA - anche Telematico, EUR1, ATR, Sistema REX, Esportatore autorizzato, Certificato EUR MED, varie dichiarazioni in fattura, IVO, beni DUAL USE Visti consolari, richiesta Operazioni non imponibili, cessioni all'esportazione, operazioni assimilate alle esportazioni, cessione all'esportazione, art 38 Quarter, art 71 e art 72. Esportatore agevolato abituale, Operazioni intracomunitarie: cessioni intracomunitarie e triangolazioni intracomunitarie. Tipologie di operazioni triangolari. TEST + case study + verifiche orali e scritte + compilazione di qualche modulo Sostituzione in garanzia, spedizione per materiale mancante, spedizione per merce in sconto, omaggio Supply chain, temporanea esportazione, spedizione in conto visione, foreign trade glossary Accordi bilaterali stipulati tra UE e alcuni paesi terzi, DDT, Fattura commerciale UE, fattura commerciale extra UE, Packing list, Weight list, Certificato di qualità, Test Certificate-Inspection certificate, C.M.R., AIR WAYBILL, Bill of lading, Shipment Advice, Insurance declaration, Credit Note Bolletta doganale in esportazione definitiva, Domiciliazione doganale, Prova di uscita delle merci dall'UE. Documento DAU, DAE, numero di MRN. Test rapido di comprensione. Prove alternative di uscita delle merci dall'UE. Discussione e verifica orale, simulazioni. Solo cenni di INTRASTAT e dati richiesti per i modelli Intrastat Semplice verifica di controllo Pagamenti internazionali, pagamenti vincolanti, pagamenti elettronici per UE, Lettera di garanzia estera, C.A.D. (cash against documents), Crediti documentari - Lettera di credito

Titolo Rilasciato

Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”

Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.

Iscriviti

Leggi e accetta i nostri Termini e Privacy