FRANCESE PER IL SETTORE ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE
Corso Online

FRANCESE PER IL SETTORE ALBERGHIERO E DELLA RISTORAZIONE

Durata
56 ore
Prezzo
GRATUITO

Obiettivi: Il corso si propone di fornire le competenze linguistiche necessarie per affrontare un percorso lavorativo nel settore alberghiero e in quello della ristorazione. Gli allievi saranno in grado di gestire le diverse situazioni comunicative, utilizzando i costrutti grammaticali e il lessico settoriale specifici. Durante il corso, pertanto, i discenti saranno coinvolti in attività che prevedono l’utilizzo contestualizzato del linguaggio e varie simulazioni professionali, con particolare attenzione alla clientela francofona.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.

Il corso si terrà online dal 29 Aprile al 5 Maggio 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle ore 12.30 SOLO MATTINA

 

Iscriviti Qui

 


Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro e finanziato dal fondo FormaTemp.

Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.

L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.

Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore 
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.
Programma

Le presentazioni: • il personale e le varie mansioni • le principali caratteristiche di un hotel

Le prenotazioni: • gestire la prenotazione di una camera • gestire la prenotazione di un tavolo al ristorante • le prenotazioni telefoniche e online • confermare, modificare o rifiutare una prenotazione

L’accoglienza: • accogliere un cliente o un gruppo in hotel • descrivere una camera • i prodotti di cortesia e i messaggi di benvenuto • accogliere il cliente al ristorante e presentare i menu

I servizi: • presentare i vari servizi dell’hotel • il servizio ai piani • informare il cliente sulle curiosità locali • descrivere un piatto • prendere un’ordinazione al ristorante

I reclami: • i reclami via mail • comprendere i reclami del cliente e scusarsi • i disservizi alla reception • la lettera di reclamo • la lettera di scuse a un cliente

Le partenze: • preparare la partenza del cliente • presentare la fattura / il conto • elaborare un questionario di valutazione

Grammatica: • Gli articoli e i partitivi • L’indicativo presente • Le forme interrogative • Le espressioni temporali • Gli aggettivi possessivi • La negazione complessa • Il passato prossimo e l’imperfetto • I numeri cardinali e ordinali • Il futuro semplice e il futur proche • La localizzazione • Gli aggettivi qualificativi e dimostrativi • Le preposizioni di luogo • I pronomi relativi • La nominalizzazione • I pronomi personali diretti e indiretti • L’imperativo • L’espressione della quantità e del tempo • La forma passiva • I connettori logici e temporali • I comparativi e i superlativi • Le forme linguistiche tipiche della corrispondenza commerciale

Titolo Rilasciato

Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”

Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.

Iscriviti

Leggi e accetta i nostri Termini e Privacy