COPYWRITING CREATIVO, PERSUASIVO E ADVERTISING COPY di SANDRO ABRUZZESE 13.30 – 17.30
Corso Online

COPYWRITING CREATIVO, PERSUASIVO E ADVERTISING COPY di SANDRO ABRUZZESE 13.30 – 17.30

Durata
56 ore
Prezzo
GRATUITO

Obiettivi: Durante questo percorso formativo esploreremo in profondità le tecniche e le strategie che trasformano semplici parole in potenti strumenti di comunicazione e persuasione. I partecipanti acquisiranno competenze fondamentali attraverso una combinazione di lezioni teoriche e pratiche.
Il programma prevede infatti un’introduzione ai fondamenti del Copywriting, seguita da un’analisi dettagliata del pubblico target. Successivamente, ci concentreremo sulle tecniche di scrittura persuasiva e sulla formattazione dei testi per catturare e mantenere l’attenzione dei lettori.
Il corso avrà anche una parte legata alla creatività, attraverso lo studio e l’utilizzo di tecniche di brainstorming e storytelling efficace. Gli studenti impareranno come adattare il copywriting per vari canali, inclusi web e social media, e come creare campagne pubblicitarie. Inoltre, verranno affrontati aspetti cruciali come l’ottimizzazione del contenuto e lo studio delle principali tecniche di Neuromarketing.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.

Il corso si terrà online dal 29 Aprile al 19 Maggio 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 13.30 alle ore 17.30 SOLO POMERIGGIO

 

Iscriviti Qui

 


Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro e finanziato dal fondo FormaTemp.

Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.

L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.

Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore 
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.
Programma

Durante questo percorso formativo esploreremo in profondità le tecniche e le strategie che trasformano semplici parole in potenti strumenti di comunicazione e persuasione. I partecipanti acquisiranno competenze fondamentali attraverso una combinazione di lezioni teoriche e pratiche. Il programma prevede infatti un'introduzione ai fondamenti del Copywriting, seguita da un'analisi dettagliata del pubblico target. Successivamente, ci concentreremo sulle tecniche di scrittura persuasiva e sulla formattazione dei testi per catturare e mantenere l'attenzione dei lettori. Il corso avrà anche una parte legata alla creatività, attraverso lo studio e l’utilizzo di tecniche di brainstorming e storytelling efficace. Gli studenti impareranno come adattare il copywriting per vari canali, inclusi web e social media, e come creare campagne pubblicitarie. Inoltre, verranno affrontati aspetti cruciali come l'ottimizzazione del contenuto e lo studio delle principali tecniche di Neuromarketing

 

Modulo 1: Introduzione al Copywriting (8 ore)

Parte Teorica: Fondamenti del Copywriting

o Definizione e importanza del copywriting

o Differenze tra copywriting persuasivo e creativo

o Esempi di copywriting di successo

Parte Pratica: Conoscere il Pubblico

o Identificazione del target audience

o Creazione di buyer personas

o Psicologia del consumatore e comportamenti di acquisto

 

Modulo 2: Tecniche di Scrittura Persuasiva (8 ore)

Parte Teorica: Principi di Persuasione

o Le leve della persuasione: reciprocità, scarsità, autorità, coerenza, simpatia, consenso sociale

o Utilizzo delle emozioni nel copywriting

Parte Pratica: Struttura e Formattazione

o Struttura di un testo persuasivo

o Uso di titoli e sottotitoli efficaci

o Tecniche di formattazione per migliorare la leggibilità

 

Modulo 3: Creatività nel Copywriting (8 ore)

Parte Teorica: Tecniche di Brainstorming

o Metodi di brainstorming individuali e di gruppo

o Tecniche per stimolare la creatività

Parte Pratica: Storytelling

o Elementi di una storia avvincente

o Come integrare lo storytelling nel copywriting

o Esempi di storytelling di successo

 

Modulo 4: Scrittura per i Vari Canali (8 ore)

Parte Teorica: Copywriting per il Web

o Scrittura per siti web e landing page

o SEO Copywriting

o Call to action (CTA) efficaci

Parte Pratica: Copywriting per i Social Media

o Tecniche per scrivere post coinvolgenti

o Adattamento del tono di voce ai diversi social media

o Analisi di case studies di successo

 

Modulo 5: Copywriting per la Pubblicità (8 ore)

Parte Teorica: Copywriting per gli Annunci Pubblicitari

o Scrivere annunci per Google Ads e social media ads

o Tecniche per catturare l’attenzione immediatamente

Parte Pratica: Campagne Pubblicitarie Multicanale

o Coordinazione del copywriting su diversi canali

o Esempi di campagne pubblicitarie integrate

 

Modulo 6: Neuromarketing per Copywriter (8 ore)

Parte Teorica: Introduzione al Neuromarketing

o Fondamenti del neuromarketing

o Come il cervello elabora i messaggi pubblicitari

o Principi della psicologia applicata al marketing

Parte Pratica: Tecniche di Neuromarketing nel Copywriting

o Applicazione delle tecniche di neuromarketing alla scrittura persuasiva

o Analisi di campagne pubblicitarie di successo basate sul neuromarketing

o Strumenti e metodologie di neuromarketing

 

Modulo 7: Editing e Revisione (8 ore)

Parte Teorica: Tecniche di Editing

o Principi di editing per il copywriting

o Eliminazione del superfluo e focalizzazione sul messaggio chiave

Parte Pratica: Revisione e Ottimizzazione

o Test A/B e analisi dei risultati

o Strumenti per la revisione e l’ottimizzazione dei testi

 

Titolo Rilasciato

Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”

Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.

Iscriviti

Leggi e accetta i nostri Termini e Privacy