
Commis di cucina - cod. 2017_2_922_01a.25
Questa iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma operativo FSE 2014 – 2020 della Provincia Autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo Sociale Europeo, dello Stato italiano e della Provincia Autonoma di Trento.
Il progetto è volto all’ inclusione socio-lavorativa dei disabili psico-fisici mirando a supportarli nell’ integrazione e nella creazione di una propria indipendenza che permetta di inserirsi nel tessuto produttivo trentino e per produrre quale effetto indiretto un miglioramento delle condizioni di vita proprie e dei nuclei familiari di appartenenza.
Destinatari e requisiti di accesso: giovani disoccupati con disabilità fisica, psichica e sensoriale con una percentuale di invalidità tra il 35 % e il 48 % in età lavorativa residenti o domiciliati a Trento e che siano interessati e disponibili ad effettuare un percorso che li sostenga e li renda autonomi nella ricerca lavorativa. Per i soggetti di età superiore ai 26 anni, il grado di invalidità certificata dovrà essere almeno del 46 %.
Benefit: ai partecipanti fino ai 36 anni di età, verrà riconosciuta un' indennità di partecipazione per le ore effettive di frequenza comprese le ore di individualizzata, escluse le ore di supporto formativo, purchè abbiano frequentato il 70 % della durata corsuale pro capite, ed almeno il 50% della durata del tirocinio formativo e di orientamento con giudizio finale positivo.
Modalità di Adesione: presentare il modello di adesione, scaricabile a fine pagina, presso gli uffici di Intelliform S.p.a in via Galileo Galilei, 17 a Trento entro il giorno 18/01/2020
ORE AULA: 120
CONTENUTI
Sicurezza sui luoghi di lavoro - generale e rischio basso
Norme e procedure igieniche: HACCP
Tecniche di cottura degli alimenti: primi e secondi
Metodi e tecniche di conservazione e preparazione preliminare dei cibi
Trattamento delle materie prime e dei semilavorati
Strumenti ed attrezzature per le attività di cucina
Preparazione di pietanze tipiche
Il team di cucina: Tecniche relazionali e di gestione delle relazioni
Transizione formazione lavoro
Formazione individualizzata: 64 ore
RICERCA ATTIVA DEL LAVORO e ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO
Supporto Formativo: 48 ore
STRUMENTI E TECNICHE DI INTEGRAZIONE, CONSULENZA ORIENTATIVA e GESTIONE DEL DISTACCO EMOTIVO DALLA FAMIGLIA.
TIROCINIO - 200 ore
Attestato di frequenza
Attestato sicurezza rischio basso
Attestato h.a.c.c.p