BUSINESS ENGLISH PER IMPIEGATI – LIVELLO INTERMEDIO
Corso Online

BUSINESS ENGLISH PER IMPIEGATI – LIVELLO INTERMEDIO

Durata
56 ore
Prezzo
GRATUITO

Obiettivi:  Il corso consoliderà le competenze grammaticali e linguistiche, la comprensione e la comunicazione in lingua inglese in ambito business. Al termine del corso gli allievi saranno in grado di comprendere messaggi contenenti una terminologia più specifica o che espongono problematiche tipiche di un contesto lavorativo e avranno acquisito le competenze necessarie per rispondere a telefonate e per esprimersi con più sicurezza durante i rapporti con clienti e fornitori stranieri.

Al fine di creare un’aula omogena, verrà inviato successivamente alla richiesta di iscrizione un Test di ingresso da svolgere e rispedire via e-mail.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.

 

Il corso si terrà online dal 29 Aprile al 19 Maggio 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 SOLO MATTINA

 

Iscriviti Qui

 


Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro e finanziato dal fondo FormaTemp.

Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.

L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.

La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.

N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.

Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore 
Soggetto attuatore Intelliform S.p.A.
Programma

Obiettivi: Il corso consoliderà le competenze grammaticali e linguistiche, la comprensione e la comunicazione in lingua inglese in ambito business. Al termine del corso gli allievi saranno in grado di comprendere messaggi contenenti una terminologia più specifica o che espongono problematiche tipiche di un contesto lavorativo e avranno acquisito le competenze necessarie per rispondere a telefonate e per esprimersi con più sicurezza durante i rapporti con clienti e fornitori stranieri.

 

Modulo 1

Revisione dei tempi verbali principali:

· Present Simple and Present Continuous at work/azioni abituali tipiche di un contesto d’ufficio

· Business collocations and Idioms/espressioni idiomatiche business comuni

· Past Simple and Past Continuous/parlare di eventi passati e mansioni svolte in passato

· Futures/le varie tipologie di futuro: pianificazione di eventi, idee e decisioni

· Gli usi di GET

· Present Perfect and Present Perfect Continuous/esperienze professionali e conoscenze già acquisite

· Il periodo ipotetico

· La forma passiva

 

Modulo 2

· Strengths and weaknesses/competenze necessarie per lavorare con la clientela straniera

· I simboli del computer: come leggerli al fine di comunicare in modo corretto al telefono

· E-mail commerciali: la struttura di un’e-mail formale

· Writing: stesura e risposta ad e-mail di richiesta informazioni/lamentela/prenotazioni/ordini

· A faccia a faccia con il cliente: il linguaggio del corpo e la giusta terminologia da utilizzare durante riunioni e incontri di lavoro

· Come presentare un’idea o un prodotto in inglese: gli step di una presentazione

· Vocabulary: business acronyms/le sigle più utilizzate in ambito business

· Vocabulary: on the telephone/la conversazione telefonica

· Speaking activities: working style/dinamiche d’ufficio

· Vocabulary: attrezzatura di lavoro

· Speaking activities: come rispondere alle domande più frequenti di un colloquio di lavoro in inglese

· Listening activities: comprensione di telefonate/ordini/lamentele/istruzioni con particolare attenzione al lavoro d’ufficio.

Titolo Rilasciato

Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.

Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”

Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.

Iscriviti

Leggi e accetta i nostri Termini e Privacy