
Asseveratore dei sistemi di gestione della sicurezza
Il corso mira a fornire le conoscenze e adeguata formazione e consapevolezza relative alla normativa per la salute e sicurezza dei lavoratori (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.) in conformità ai requisiti dell'Accordo Stato Regioni del 21/12/2012.
Il corso di aggiornamento per dirigenti tratterrà approfondimenti sulle seguenti aree tematiche:
MODULO 1. La legislazione di base in materia di sicurezza e di igiene sul lavoro– Il sistema sanzionatorio ed i controlli
– Il Testo Unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al Titolo I
– I soggetti del Sistema di Prevenzione Aziendale
– Individuazione, analisi e valutazione dei rischi
MODULO 2. Indicazioni Tecnico/Normative sull’applicazione del D.Lgs. 81/2008
– Aspetti igienico–sanitari nella valutazione del rischio degli ambienti di lavoro
– Gli obblighi documentali da parte dei committenti, imprese, coordinatori per la sicurezza
– DPI
MODULO 3. I Modelli di Gestione e la loro Asseverazione
– Il sistema di accreditamento e di certificazioni in Italia: il quadro legislativo italiano di riferimento
– La Responsabilità Amministrativa dell’Impresa secondo i contenuti del D.Lgs. 231/01
MODULO 4. I termini, le definizioni e le tipologie dell’Audit
– I Principi dell’attività di Audit di terza parte
– La preparazione del piano di Audit:
– La gestione dell’Audit
Al termine del corso i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza e di superamento della prova di verifica, conforme ai requisiti di legge e dell’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011.