
ADDETTO/A PAGHE AVANZATO CON USO GESTIONALE ZUCCHETTI DI ANTONLUCA ALESSANDRO
Obiettivi: L’obiettivo principale di questo corso di formazione è il conseguimento di una pronta operatività nella gestione e nell’elaborazione della Busta Paga, attraverso un approccio didattico incentrato su esercitazioni pratiche e studio di casi reali. Il partecipante avrà l’opportunità di acquisire strumenti concreti e immediatamente applicabili nel contesto lavorativo.
Le esercitazioni si svolgeranno utilizzando modelli cartacei di Busta Paga e dei principali documenti burocratici, con un supporto costante nella compilazione degli stessi.
Inoltre, tutte le informazioni fornite potranno essere utilizzate su qualsiasi software applicativo e terranno conto delle ultime novità introdotte in materia di lavoro: Legge di bilancio 2025.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet ed una connessione ad internet ADSL o FIBRA.
Il corso si terrà online dal 5 Maggio al 19 Maggio 2025 dal lunedì al venerdì dalle ore 13.30 alle ore 17.30 SOLO POMERIGGIO
Iscriviti Qui
Il corso è promosso dall’Agenzia per il lavoro e finanziato dal fondo FormaTemp.
Il corso gratuito è rivolto a candidati a missione di lavoro iscritti e selezionati dall’agenzia per il lavoro promotrice.
L’unico requisito è essere maggiorenni ed avere la volontà di qualificarsi/riqualificarsi professionalmente.
La selezione dei partecipanti avverrà sulla base dell’attinenza curriculare e della data di presentazione della candidatura.
N.B. : Il corso si svolgerà in modalità e-learning (online sincrona). E’ necessario possedere un dispositivo tra computer o tablet connesso ad internet.
Ente finanziatore Forma.Temp
Soggetto promotore
Soggetto attuatore intelliform S.p.A.
L'obiettivo principale di questo corso di formazione è il conseguimento di una pronta operatività nella gestione e nell'elaborazione della Busta Paga, attraverso un approccio didattico incentrato su esercitazioni pratiche e studio di casi reali. Il partecipante avrà l'opportunità di acquisire strumenti concreti e immediatamente applicabili nel contesto lavorativo. Le esercitazioni si svolgeranno utilizzando modelli cartacei di Busta Paga e dei principali documenti burocratici, con un supporto costante nella compilazione degli stessi. Inoltre, tutte le informazioni fornite potranno essere utilizzate su qualsiasi software applicativo e terranno conto delle ultime novità introdotte in materia di lavoro: Legge di bilancio 2025.
(Ore 4h)
• Retribuzione • Contrattazione collettiva • Inquadramento contrattuale • Unilav: Comunicazioni obbligatorie (Assunzione, proroga, cessazione)
(Ore 4h)
La busta paga e la gestione del Libro Unico del Lavoro. Caratteristiche rilevanti del CCNL Terziario Commercio CON LE NOVITA’ 2025, Aumenti retributivi mensili.
(Ore 4h) NOVITA’ IRPEF ANNO 2025
• Revisione della disciplina dell’imposta sul reddito delle persone fisiche • Rimodulazione di aliquote e scaglioni di reddito • Trattamento integrativo
(Ore 4h) • Gestione ed elaborazione del modello F24 • Elaborazione dati Uniemens
(6h Teoria) Trattamento economico delle assenze
La malattia, Certificazione e obblighi di comunicazione, decorrenza dell'indennità, indennità a carico dell'INPS e carico ditta, compatibilità della malattia con gli altri istituti. La maternità e i congedi parentali, Astensione obbligatoria e facoltativa: durata e flessibilità dell'utilizzo, calcolo dell'indennità a carico Inps e dell'integrazione a carico ditta, congedi per la malattia del bambino.
(6h Teoria) Gli adempimenti Previdenziali, Assistenziali e Fiscali.
Le ritenute previdenziali e assistenziali; La determinazione dell'imponibile contributivo, minimali e massimali, Le ritenute fiscali con le novità introdotte dalla L. di Bilancio 2024, la nozione di reddito da lavoro dipendente e assimilato e di reddito imponibile, il sistema ordinario di tassazione dei redditi: : la Manovra (articolo 1 comma 2) introduce, sempre a decorrere dal 1° gennaio 2024, nuovi scaglioni (ridotti a 3 dai precedenti 4) per calcolare l’IRPEF lorda, le aggiornate DETRAZIONI da LAVORO DIPENDENTE con relative detrazioni per i figli a carico( 21- 30 anni) e le ultime modifiche introdotte dall’ ASSEGNO UNICO UNIVERSALE Inps (il nuovo strumento si propone di creare un beneficio economico da attribuire in favore di tutti i nuclei familiari con figli a carico e sarà determinato per scaglioni, sulla base dell’indicatore della situazione economica equivalente ISEE), il TRATTAMENTO INTEGRATIVO con le nuove misure introdotte. Le addizionali comunali e regionali.
(Ore 4h) Trattamento economico delle assenze per malattia.
La malattia, Certificazione e obblighi di comunicazione, decorrenza dell'indennità, indennità a carico dell'INPS e carico ditta.
Al computo del raggiungimento del 70% di frequenza farà fede l’orario di accesso e di uscita dalla piattaforma online.
Al termine del percorso formativo è previsto il rilascio un’attestazione finale di frequenza successivamente alla verifica da parte del Fondo del raggiungimento, per ogni destinatario, degli obiettivi minimi definiti dalle norme previste dal Manuale Operativo Forma.Temp (frequenza di almeno il 70% delle ore totali di progetto e/o del conseguimento degli obiettivi definiti per la Formazione a Distanza asincrona). Inoltre, per i destinatari non in possesso dei crediti formativi, frequenza di almeno il 90% delle ore del modulo di “Salute e sicurezza generale“ e di almeno il 70% delle ore del modulo “Diritti e doveri dei lavoratori in somministrazione”
Verrà rilasciato per mezzo di email, massimo entro 90 giorni dopo il termine del corso.